DIVENTA UN LOCAL
Ricevi aggiornamenti costanti
sulla nostra realtà e il suo sviluppo
AMBIENTI, SGUARDI E SENSAZIONI
La ricerca di equilibrio tra ambiente ed uomo, tra cicli naturali e tempi della modernità, rappresenta sempre di più la grande sfida del nostro presente.
Il settimo numero di Local Mag vuole raccontare gli ambienti naturali che ci sono vicini,
che spesso vengono vissuti con leggerezza e la cui tutela viene posta in secondo piano, se non addirittura dimenticata.
Attraverso i progetti fotografici di Alessia Morellini (@zucchinasty), Giulia Degasperi (@hollow_roads) e Luca Zulianello (@lucazulianello) il mare, la montagna ed il lago ci si mostrano nella loro delicata maestosità, provocando una montagna russa di emozioni.
L’acqua è il mio elemento naturale, e il mare è uno dei soggetti sempre presente nella mia produzione,
è il luogo in cui cerco di ricaricarmi e di trovare ispirazione per nuovi progetti.
Solo qui i pensieri si dissolvono e i ricordi delle scorse estati vengono a galla, attraverso le mie fotografie voglio proprio veicolare questa atmosfera trasognante e di “never ending summer” per portare il calore e la spensieratezza di quei momenti anche in una fredda giornata invernale.
Non credo ci sia altro luogo dove io riesca a sentirmi più libera e felice come in montagna.
Ovunque io sia, le Alpi saranno sempre la mia casa.
Per questo motivo sento un legame emotivo fortissimo rispetto agli spazi vasti della montagna. Oggi i pascoli alpini sono sempre più minacciati da fattori come l’abbandono, il cambiamento climatico e il turismo di massa.
Tuttavia, l’immaginario alpino viene spesso utilizzato dai media per rappresentare un paesaggio idilliaco in cui è possibile sfuggire dal fermento urbano. Questo rivela una profonda mancanza di conoscenza della realtà, oltre che un pericolo: la rappresentazione romantica riduce il paesaggio alpino a qualcosa da consumare, piuttosto che a qualcosa da proteggere. Per questo motivo ho sentito il bisogno di esplorare la realtà dei pascoli alpini al di là del loro fascino fisico.
Con le mie immagini voglio dimostrare che nel nostro mondo antropocentrico, in cui l’uomo ha una presenza così invasiva, dove la produzione prevale sulla sostenibilità, questi vasti paesaggi rappresentano un’immensa ricchezza. Credo che prendendoci cura e rispettando questi ambienti fragili nella loro totalità, nella loro bellezza come nella loro complessità, vi è ancora speranza per una vita di montagna compatibile con i tempi moderni.
Cerco di raccogliere il mio pensiero e di raccontarlo nei miei progetti: tutela ambientale, perdita della biodiversità, consumo di suolo necessitano un ulteriore punto di vista.
Per me parlare di ambiente significa quasi sempre far vedere cose scomode o “brutte”.
Capisco che possa non piacere a tutti ma questo è quello che voglio fare io.
Il web è pieno di belle foto di natura, ne vengono caricate in rete milioni al giorno.
Io sono stanco di vederle e di farle, credo che siano poco utili.
Ricevi aggiornamenti costanti
sulla nostra realtà e il suo sviluppo
© 2022 APS Local Express